
Siamo un’associazione culturale, come descritto nel nostro Statuto. Promuviamo il lago d’Orta e l’età d’oro della pirateria attraverso l’organizzazione di eventi a tema.
☠️ la Ciurma
🏴 il Vessillo
⚓️ la Flotta
🏚 il Covo
🖼 Reclutamento
Cenni Storici
La ciurma dei Pirati del lago d’Orta si formò durante l’anno quindicesimo del XXI secolo. Il motivo scatenante, oltre alla passione per la pirateria, fu celebrare, con una caccia al tesoro, la giornata della parlata pirata (19 settembre). L’evento fu poi spostato al fine settimana precedente ferragosto per motivi organizzativi.
La Ciurma
Malanno
Commodoro e Capitano
aka Alessandro Crolla
scorbutico, bipolare, testardo, ipocondrianco, irritante
Diretto responsabile della ciurma. Coordina il concilio piratesco, vero fulcro decisionale.
Fondatore della prima ciurma con Scolo. Istituì il vessillo e indisse la prima edizione. Convinto sostenitore della vita piratesca, adora e pretende di condurre la nave, in ogni senso. Nominato Capitano alla prima edizione, forse per diritto di anzianità, tenta di motivare i compagni nonostante sia sovente fissato e irremovibile. Schiavo del tabacco e del grog è sempre alla ricerca di nuovi stimoli.
Scolo
Primo Ufficiale e Vice Capitano
aka Samuele Buono
artista, poliedrico, fantasioso, conciliatore, caposquadra
Braccio destro del capitano. Tuttofare. A lui si deve rispetto e obbedienza.
Si da un gran da fare nell’organizzare ogni edizione così come la prima. Unitosi come Mastro Pipa (grazie alle sue abilità di costruttore) gli fu concesso di variare in Scolo: più minaccioso e in armonia con il resto della ciurma. Nonostante l’ubriachezza molesta è un membro fondamentale. È inoltre sostenitore economico e politico, scenografo e custode della ricetta del Grog.
Ebola
QuartierMastro e Ciurmiere
aka Elia Buono
combattente, stacanovista, propositivo, scaltro, affidabile
Sottufficiale più giovane della ciurma. Si distingue tanto per pensamento quanto per ribellione.
Fratello di sangue di Scolo e membro della prima ciurma fondatrice. Distintosi per l’ottimo temperamento durante la prima caccia, ha poi dimostrato sempre maggior interesse e concitazione nelle attività della ciurma. Partito da mozzo è stato promosso dal capitano a QuartierMastro, grazie all’attaccamento alla ciurma. Sotto la guida di del fratello forgiò le spade della prima edizione.
Colica
Trafficante e Urlatore
aka Mirko Piralla
cordiale, entusiasta, narcisista, caotico, festaiolo
Sottufficiale custode del legame tra ciurma e popolazione.
Membro entusiasta fin dalla prima ciurma nonostante fosse debilitato (da cui l’appellativo), è in grado di superare ogni vicissitudine per amor della pirateria. Ha una particolare propensione nel far baccano a volte senza apparente motivo. Capace imbonitore, mantiene relazioni e ammorbidisce dissidi (dosi di grog permettendo, altrimenti può diventare un grattacapo egli stesso).
SuperLemon
Luminiere e Droghiere
aka Tomas Fiandaca
pacifico, introverso, benevolo, generoso, imprevedibile
Unitosi all’ultimo alla prima caccia al tesoro decise poi di prendersi un anno sabbatico.
Alla terza edizione ritornò più in forma e motivato che mai. È entusiasta e riesce a creare e raccogliere le situazioni più esilaranti e degne di nota della vita dell’equipaggio. Non manca di iniziativa ma il suo carattere pacifico tende a portarlo a essere, a volte, il più morigerato del gruppo evitando situazioni spiacevoli. Quando ci si trova in mezzo non si risparmia nell’aiutare i propri compagni.
Malocchio
Avvistatore e Informatore
aka Fabrizio Crolla
buonista, pacato, indagatore, bevitore, idealista
Unitosi successivamente ha dimostrato in diverse occasioni di essere onorevolmente degno di farne parte.
Nonostante la sua propensione a esser più pacato e a tenere un più basso profilo tra le genti, rimane sempre al fianco dei compagni. Accetta di buon grado ogni decisione cercando dove può di suggerire la via del buon senso. Ottimo consigliere è un eccellente conoscitore e custode di segreti e indiscrezioni riguardo a ciò che avviene sulla terraferma.
Catarro
Maestro d’Ascia e Artista
aka Carlo Maria Borionetti
controverso, umile, attento, estroverso, umorale
Unitosi all’ottava edizione, dopo aver vinto la precedente, ha dimostrato di poter essere un’ottima risorsa onorevolmente.
In balia degli sbalzi d’umore può rivelarsi tanto affabile quanto scontroso. La sua vena creativa portò all’invenzione della banca a seguito dell’introduzione della moneta ufficiale. Entusiasta sostenitore dei pirati ha portato nel tempo diversi suggerimenti strategici tanto che ad oggi è parte integrante della ciurma originaria.