Ogni anno la Giornata Pirata segue una narrazione precisa (svelata solitamente a inizio anno) che farà da scenario all’edizione in corso. Di seguito le narrazioni di tutte le passate edizioni.
Preludio
La Flotta dei Pirati del lago d’Orta, un tempo una delle ciurme pirata più temute e ricercate, è nei guai. A causa dei torti fatti al convento dell’isola durante una scorribanda, è stata maledetta. Per mantenere il diritto di navigare nelle acque del lago d’Orta, è costretta a pattugliare per sempre le acque in cerca di draghi (per non vanificare lo sforzo di San Giulio)
2015
Prima Edizione: La maledizione del coniglio
La ciurma annoiata decide di disotterare il tesoro nascosto con fatica sulle sponde del lago per potersi concedere un pò di sollazzo. Solo due membri conoscono l’esatta posizione del tesoro.
È trascorso diverso tempo dal seppellimento, nemmeno gli unici due a conoscenza dell’ubicazione dello scrigno sono sicuri di riuscire a ritrovarlo, per cui la ciurma si affida ad una malandata mappa. Ma il terreno, nel frattempo, è diventato di proprietà, per cui con uomini di guardia.
2016
Seconda Edizione: Il forziere di Chiomalunga
Il malvagio Chiomalunga (acerrimo e giurato nemico dei Pirati del lago d’Orta) riesce durante una nottata di bagordi a convincere la ciurma d’essere un figuro affidabile e che fosse saggio affidargli il tesoro per poterlo nascondere in un luogo più sicuro.
In combutta con la sua compagna, l’indovina, nasconde il tesoro lasciando ai Pirati solamente enigmi, pronto a beffarsene alla prima occasione e a recuperare il tesoro con tutta calma una volta che la ciurma si sia arresa o peggio ancora dispersa.
2017
Terza Edizione: Ai confini del lago
La marina militare escogita un piano per potersi liberare di quei manigoldi puzzolenti dei pirati per sempre: rubare il tesoro e scatenare una reazione tale che un attacco sia giustificato.
La moglie del commodoro redige su di una mappa delle indicazioni abbastanza forbite da poter solo dalla marina stessa essere interpretate, nella convinzione di tornare a recuperare lo scrigno con più calma dopo aver sconfitto la ciurma pirata. Ma non tutto va come previsto.
2018
Quarta Edizione: Oltre i confini del lago
La ciurma si accampa la notte precedente in attesa che tutte le imbarcazioni della flotta li raggiungano. Chiomalunga indispettisce e tormenta la ciurma con il favore della notte. Destato di soprassalto mentre la Lazzara era alla deriva Malanno cade nel fuoco.
Chiomalunga non si presenta e lascia la Sirena con un indovinello per trovare il tesoro. Malanno abbandona la ciurma (forse un avvelenamento) mentre Colica e Scolo prendono il comando.
2019
Quinta Edizione: La vendetta di Malanno
Dopo gli accadimenti della quarta edizione che portarono Malanno ad abbandonare la nave e la ciurma, egli è il capitano più ricercato e odiato dei 7 laghi, tanto che una serie di sfortunati eventi lo portano alla morte.
Ma è davvero così? Ma soprattutto che fine avrà fatto il suo tesoro? Che abbia forse maldestramente lasciato indizi dietro di sé? Chi aiuterà la ciurma a risolvere i misteri che aleggiano intorno alla figura del vecchio e malandato Capitano?
2020
Sesta Edizione: Promesse da Marinai
La pandemia del 1720 ha dato modo a Malanno di escogitare un piano. Con esso ha promesso di rendere ricchi i pirati (rimediando così all’inganno fatto nel 1719). Il troppo rum, però, gli ha fatto dimenticare il piano. L’unico a cui l’aveva rivelato è Colica (il tesoriere).
Colica dal canto suo aveva promesso in sposa una fanciulla. Ora non ha occhi e orecchie che per lei, troppo ammagliato per badare a cose da pirati.
Esiste un modo per far rinsavire Colica (e riscoprire il remunerativo piano di Malanno): rivolgersi alla Cartomante. Ma ella ha conti in sospeso con i pirati e non sarà certo facile convoincerla.
Per i pirati è così importante ritrovare i tesori da promettere ogni anno ricchezze a chiunque li aiuti.
Aiuterete i pirati a ritrovare i tesori e a riconquistare l’orgoglio e la fiducia della popolazione mantenendo il diritto di navigare in quelle acque? Si liberanno mai della maledizione?